RINNOVI e NOVITA’ 2017

L’ anno nuovo è iniziato ed  è arrivato il momento del rinnovo della tessera sociale.

Confermata la nostra affiliazione con la F.I.E  che permetterà ai  soci di sottoscrivere la tessera FIE che comprende l’assicurazione   infortuni e rtc nonché l’accesso ad una serie di convenzioni e sconti. 

Per tutti i dettagli visitate il sito  SEL alla pagina “chi siamo – tesseramenti” dove troverete un link di accesso alle informazioni.

Rimangono invariate le quote sociali e più precisamente:

        QUOTE  ADESIONE  ANNO 2017 (nuovi Soci)

                  ORDINARIO CON ASSICURAZIONE               € 50,00 / anno *

                  ORDINARIO SENZA  ASSICURAZIONE          € 35,00 / anno *

                  FAMIGLIARE CON ASSICURAZIONE             € 32,00 / anno*

                   FAMIGLIARE SENZA ASSICURAZIONE         € 15,00 / anno*

                  * compreso costo emissione tessera

        QUOTE  RINNOVO  ANNO 2017

                   ORDINARIO CON ASSICURAZIONE               € 45,00 / anno

                   ORDINARIO SENZA  ASSICURAZIONE          € 30,00 / anno

                   FAMIGLIARE CON ASSICURAZIONE             € 27,00 / anno

                   FAMIGLIARE SENZA ASSICURAZIONE         € 10,00 / anno

Il versamento si può effettuare:

  • In sede sociale, Via Rovereto 2 Lecco

    martedì dalle 18 alle 19
    venerdì dalle 21 alle 22.30

    per tesseramento:
    gennaio – febbraio – marzo
    sabato dalle 11 alle 12

  • A mezzo bonifico intestato a Società Escursionisti Lecchesi

Credito Valtellinese, IBAN: IT13J0521622903000000001515

 

C’è una novità per tutti i Soci.

E’ stata attivata una collaborazione con DECATHLON, il cui primo passo è stata l’attivazione della “tessera club SEL” che farà sì che, una volta abbinate le 2 tessere (la personale a quella club SEL),  Decathlon per ogni acquisto fatto dal socio, in qualsiasi negozio della catena, oltre ai punti caricati sulla vostra tessera caricherà l’equivalente del 50% dei punti anche sulla tessera Club SEL.

Questi punti saranno utilizzati per scopi sociali.

Come riconoscimento, il negozio di Osnago, una volta legata la tessera personale a quella club della SEL, cosa che DECATHLON suggerisce di fare prima di recarsi alla cassa , presentando un buono disponibile in sede SEL e che vi verrà consegnato al momento del rinnovo quota sociale, darà diritto ad uno sconto del 10% su  acquisti effettuati nel loro negozio. 

Il buono sconto è utilizzabile una sola volta entro il 31/12/2017.

Lo sconto sarà calcolato sul totale dello  scontrino indipendentemente da eventuali  sconti già applicati sugli articoli.

 

Nelle prossime settimane nella sezione del sito SEL “biblioteca/notiziari” ,  grazie al lavoro di digitalizzazione effettuato dalla Biblioteca di Lecco nell’ambito del programma “Biblioteca Digitale Lombarda”, provvederemo ad aggiungere  dei link che vi permetteranno di consultare tutta la raccolta dei notiziari SEL dal 1915 ad oggi.  

Ci auguriamo  di farvi rivivere o conoscere la storia della nostra Associazione.

Sempre nelle prossime settimane attiveremo la possibilità di prenotare online le gite del Cammina S.E.L.  2017.

Speriamo di vedervi presto in occasione delle nostre attività.

Ancora Buon Anno a tutti.

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA

I Soci della Società Escursionisti Lecchesi sono convocati in

ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA

Presso la Casa sul Pozzo in Lecco, Corso Bergamo, 69 in prima convocazione alle ore 7,30 del giorno 11 Febbraio 2017 e in seconda convocazione alle ore 18 del giorno

11 Febbraio 2017

stessa sede, per discutere e deliberare suI seguente

Ordine del Giorno:

  1. Nomina del Presidente d’Assemblea, del Segretario e di due Scrutatori
  2. Lettura del verbale della precedente Assemblea. Discussione e approvazione
  3. Relazione morale per l’anno 2016 da parte del presidente Mauro Colombo
  4. Relazione finanziaria: bilancio consuntivo 2016 e preventive 2017 da parte del tesoriere Giusy Negri. Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti. Presidente Paola Beretta
  5. Discussione e votazione per l’approvazione delle relazioni morale e finanziaria.
  6. Presentazione del programma gite e manifestazioni sociali, “CamminaSel 2017”.
  7. Varie ed eventuali

Poiché si ritiene improbabile che in prima convocazione l’Assemblea possa risultare valida (presenza della meta più uno dei soci), si raccomanda agli aventi diritto di non mancare alla seconda convocazione che sarà valida “qualunque sia il numero degli intervenuti”.

Si ricorda che ai sensi dell’articolo 4 della Statuto Sociale “ogni Socio partecipante all’Assemblea, con voto deliberativo, ha diritto ad un solo voto. L’Associato può farsi rappresentare da un altro associato purché munito di delega scritta; ogni associato può essere portatore di una sola delega”.

II presidente della S.E.L. Mauro Colombo

A seguire, indicativamente verso le ore 20 si terra la tradizionale cena di compleanno della S.E.L.

( prenotarsi in sede: 0341-283075).

CAMMINASEL 2017

12 MARZO 2017  CREMONA  
Cremona Duomo.jpg

Come da consuetudine iniziamo l’anno con una gita cittadina, andremo a Cremona dove nel raccolto centro cittadino si possono visitare a breve distanza il Duomo e il Battistero e salire fino in cima al Torrazzo. C’è poi l’interessante museo “Ala Ponzone”. Per i goduriosi locande e osterie non mancano. Mentre per i più dinamici la città si presta ad un bel giro in bicicletta magari fino al vicino argine del Po.

 

9 APRILE 2017     BELLINZONA E IL PONTE TIBETANO  

Lungo 270 m e pesante circa 50 tonnellate, il ponte tibetano realizzato dalla Fondazione Curzútt-S. Barnàrd consente di attraversare l’impervia valle che divide i comuni di Monte Carasso e Sementina. Il ponte unisce Curzutt e S. Bernardo, consentendo di effettuare delle escursioni in un territorio ricco di presenze storiche, paesaggistiche ed enogastronomiche.Ancorato ad una quota di 696 m, nel punto centrale il ponte s’innalza a ben 130 m dal suolo. Il camminamento, largo un metro scarso, è in legno di larice. Percorrerlo è un’esperienza unica che, grazie alle importanti misure di sicurezza, coinvolge escursionisti esperti, giovani intrepidi e famiglie. Il ponte è comodamente accessibile grazie alla funivia che da Monte Carasso porta a Mornera passando da Curzùtt, antico e caratteristico borgo collinare che costituisce il punto di partenza ideale per scoprire un territorio ricco di testimonianze.

 

21 MAGGIO 2017   SAN FRUTTUOSO

A grande richiesta ritorna una gita superclassica, la traversata da Camogli a Portofino. Da San Fruttuoso si potrà proseguire in traghetto fino a Portofino e a Santa Margherita oppure continuare lungo il bellissimo sentiero sempre vista mare. Questa gita verrà fatta insieme agli amici del CAI di Lecco per cui quasi sicuramente ci saranno due pullman ma affrettatevi ad iscrivervi perché si riempiono in fretta.

11 GIUGNO 2017  STRESA MATTARONE

Con la funivia si può raggiungere la vetta del Mattarone a quota 1500 mt. che offre la possibilità di godere un panorama stupendo sui Laghi e sulla maestosa catena alpina, il Lago Maggiore, i sette Laghi, l’immensa pianura Padana e la meravigliosa cerchia delle Alpi italiane e svizzere con il gruppo del Monte Rosa. Si può scendere a metà percorso per visitare il Giardino Alpinia che si estende su un territorio di circa 40.000 mq. dove sono presenti 1.000 specie di piante, quasi tutte montane e una fonte d’acqua oligominerale. Il sentiero passa per le stesse tappe della funivia, ognuno potrà scegliere il tratto preferito da percorrere a piedi. Chi volesse può visitare le splendide isole Borromee proprio di fronte a Stresa.

15 E 16 LUGLIO CATINACCIO e TORRI DEL VAJOLET

Per la due giorni torniamo in Dolomiti per visitarne uno degli angoli più incantevoli: faremo il giro del Catinaccio. Salendo dalla Val di Fassa raggiungeremo il rifugio Antermoia dove ceneremo e pernotteremo. Continueremo il nostro giro il giorno seguente per raggiungere le mitiche Torri del Vajolet passando dal rifugio Passo Principe. 

 

17 SETTEMBRE 2017   PASSO DEL MURETTO

Il mitico Passo del Muretto collega la Svizzera all’Italia. Troverete pertanto innumerevoli storie legate a questo passo e ai frontalieri che nei secoli lo hanno percorso. Bellissima gita fra l’altro fattibile solo con bus privato perchè con i mezzi pubblici è impensabile. Si sale al Maloja e si percorre la comoda carrareccia fino al lago del Cavloch, si continua fin sotto il ghiacciaio del Forno e poi si sale al passo. La discesa avviene per comodo e largo sentiero in Valmalenco fino a Chiareggio con grandiosa vista sulla parete nord del Disgrazia. 

 

8 OTTOBRE 2016   NERVI

Torniamo al mare in Liguria con gli amici del CAI di Lecco. Saranno loro ad accompagnarci oggi per il sentiero Colombano sulle alture di Nervi. Insieme festeggeremo con quest’ultima gita la stagione 2017.

Visto il largo anticipo con cui prepariamo il calendario può essere che ci sarà qualche modifica durante l’anno, seguite gli aggiornamenti su questo sito.

 

Festa del 13/11/16 al Rocca-Locatelli

articolo2

[ngg_images source=”galleries” container_ids=”15″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_slideshow” gallery_width=”600″ gallery_height=”400″ cycle_effect=”fade” cycle_interval=”2″ show_thumbnail_link=”1″ thumbnail_link_text=”[Mostra miniature]” order_by=”filename” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]

Lettera inviata ai Soci Vitalizi

Vorremmo portare a conoscenza di tutti i Soci Sel che a fine ottobre abbiamo provveduto ad inviare la lettera sotto riportata a tutti i Soci Vitalizi in quanto gli stessi, come da statuto, sono esenti dal versamento della quota sociale annuale.
 
L’obiettivo della lettera è  di sensibilizzarli in merito agli interventi/costi che l’Associazione dovrà sostenere nel breve per manutenzioni straordinarie  resasi indispensabili ai nostri Rifugi e alla Sede Sociale.
 
Naturalmente anche i Soci Ordinari  possono scegliere di contribuire ai costi che l’Associazione dovrà sostenere.
 
In occasione dell’Assemblea annuale saranno disponibili tutte le informazioni in merito ai lavori eseguiti.
lettera-vitalizi-definitiva-corretta_pagina_1
lettera-vitalizi-definitiva-corretta_pagina_2